Materiale sullo Spettacolo
Libretto attività Teatro Comunale
Copertina Libretto attività Comunale
|
 |
CIAO MAGO COLAS
Spettacolo / opera lirica coi burattini a mano nuda
Autore: Fausa Molinari - Regia: Vittorio Zanella
Musiche: W. A. Mozart
Produzione, Organizzazione, Distribuzione: Rita Pasqualini del Teatrino dell'Es
Testo: Fausta Molinari.
Regia, animazione (burattini a mano nuda, tecnica ideata dal maestro burattinaio russo S. Obratzov)
e voce: Vittorio Zanella
Voce recitante: Fausta Molinari
Trama:
"Ciao Mago Colas" è un "singspiel" (composizione con parti cantate e recitate)
scritto da W. A. Mozart a 11 anni su commissione del Dottor Mesmer, una personalità assai nota nella Vienna del 1768.
La storia è semplicissima: la pastorella Bastiana, ingelosita dal fatto che il suo Bastiano la trascura
(perché attirato dai doni e dalle grazie di una ricca castellana), canta afflitta le sue pene.
Chiede quindi aiuto al saggio del paese, detto Mago Colas,
il quale le consiglia di fingersi indifferente e non più innamorata.
Nel frattempo il mago incontrando Bastiano gli comunica che Bastiana non lo vuole più:
alla disperazione del giovane lui porrà rimedio con una magia
(una formula cantata assieme ai bambini: DIGGHI, DAGGHI, SCHURRI , MURRY ecc...).
I due giovani poi si rincontreranno e, dopo una breve schermaglia, la pace sarà fatta,
convolando a nozze con i buoni auspici del Mago Colas.
Un'attrice racconterà la trama, mentre i burattini a mano nuda animeranno alcune arie e duetti recitati e cantati dal burattinaio, coinvolgendo i bambini nella storia:
verrà distribuito ad ogni bimbo la partitura del brano della magia cantata dal Mago Colas, affinché tutti la possano cantare assieme,
sotto la guida del Direttore d'orchestra: Arturo Toscanini (burattino a mano nuda).
Fascia d'Età: Scuola Elementare.
Costo: preventivo su richiesta.
Esigenze Tecniche: spazio sul piano palco o pedana metri 6 x 4 x 3 (larghezza, profondità, altezza); potenza elettrica 3 Kw.; no 2 prese da 16 ampere monofase da 220 Volt; tempo di montaggio 2 ore di smontaggio 1 ora.
Per maggiori informazioni, preventivi di spesa e prenotazioni: 338.2961206 oppure 051.6053078 - Rita Pasqualini
|