Foto 01
Foto 02
Foto 03
Foto 04
Foto 05
Foto 06
Foto 07
Foto 08
Foto 09
Foto 10
Rassegna Stampa
GdP
|
 |
IL PIU' PICCOLO CIRCO CHE C'E'
Spettacolo sul tema della psicomotricità particolarmente adatto alle inaugurazioni di asili nido e scuole materne. Fattibile sia in ambito scolastico nelle palestre e aule più grandi che, nelle giornate calde, nei grandi prati e nelle piazze.
TESTI: Rita Pasqualini
REGIA: Vittorio Zanella
Spettacolo d'animazione sulla psicomotricità con burattini, marionette e pupazzi
mossi a vista. Verranno presentati circa 15 numeri di 5 minuti l'uno, nei
quali è richiesta la partecipazione diretta dei bambini, attiva non solo a livello
verbale ma anche motorio.
Verrà infatti costruita con le sedie la "pista" del circo dentro la quale
avverrà lo spettacolo. Il presentatore-animatore Vittorio sarà aiutato da un
Pierrot-animatore Rita, che indosserà per l'occasione maschere a cappello in
spugna (leoni, cavalli, elefanti), pupazzi (l'uomo più grande del mondo),
marionetta all'inglese (la scimpanzè ballerina) e animerà tantissimi personaggi burattini e marionette (Rino l'ucellino che vuole deporre le uova nell'asilo nido, Barattolo il ginnasta, Mario l'acrobata, il serpente addomesticato al suono dell'ocarina, Romeo il gatto nero, il maiale Derviscio, il topolino e il pesciolino nel grande mare, animato da 4 educatorici/insegnanti/genitori) e farà ballare i
bambini su una musica irlandese suonata col violino dal direttore del circo Vittorio.
TECNICHE: burattini, marionette e pupazzi mossi a vista, musica dal vivo.
FASCIA D'ETÀ: 1- 8 anni.
ESIGENZE TECNICHE: spazio sul piano, no palco (anche un prato, una palestra), m. 8x8; potenza 2 Kw. di giorno, 4 Kw di notte, 220V. empo di montaggio 2 ore, di smontaggio 1 ore.
DURATA: 1 ora e 15 minuti.
Per maggiori informazioni, preventivi di spesa e prenotazioni: 338.2961206 oppure 051.6053078 - Rita Pasqualini
|