![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Scrivici! |
![]() |
UGO E KINO IN TRAPPOLA ®Fiaba sul tema dell'amicizia e della diversità con la tecnica del teatro delle ombre cinesi colorate ed animate. Occorre un grande spazio oscurabile per le prove e lo spettacolo conclusivo. I proiettori a dissolvenza incrociata con i grandangolari verranno forniti dal Teatrino dell'ES. Svolgimento: narrazione/drammatizzazione della fiaba da parte dell'attore Vittorio Zanella, che interpreterà la favola davanti a tutti i bambini, con la compresenza degli insegnanti. Costruzione delle sagome in cartone ed acetato trasparente, che verrà poi colorato coi colori a vetro traslucidi, realizzazione degli snodi per il movimento dei personaggi, tramite l'uso di rivetti e stecche d'acciaio armonico, o ferro cotto. Montaggio su stecche di legno (ramino) che serviranno da sostegno per l'animazione, che avverrà tra lo schermo bianco e il proiettore di diapositive (5 metri di distanza), dove i bambini dovranno fare attenzione di non mostrare in ombra la loro testa e le mani. Prove dei movimenti e spettacolo conclusivo animato dai bambini. Trama: i due coniglietti Ugo e Kino cadono in un buco scavato dalle talpe e non riescono più ad uscire; solo con l'aiuto degli animali del bosco riusciranno a venirne fuori, grazie all'intervento della giraffa Raffa che introducendo il suo lungo collo servirà da scala; ma quando arriverà il rospo Oreste i due coniglietti lo scacceranno perché il rospo è brutto e diverso da loro. Il vecchio gufo Occhidoro insegnerà loro a rispettare tutti gli animali con una filastrocca sull'amicizia. Fascia d'età: Materna e 1° ciclo Elementare. Costo: preventivo su richiesta (Cell. 338/2961206) in base al numero di bambini e quindi al numero degli interventi necessari all'allestimento. |