Glossario
Teatro d'Animazione
|
 |
Messaggero Veneto
Da un applaudito spettacolo l'invito a curare e rispettare
l'ambiente. Quelle marionette "ecologiche"
Puppet Festival
L'antica arte del teatro di animazione rivalutata dall'esibizione di due
bravi burattinai
Giovedì 4 settembre 1997
"Quel tesoro del mare", titolo dello spettacolo rappresentato l'altro
pomeriggio, all'interno del Puppet festival, dalla compagnia bolognese
Teatrino dell'Es al parco Lenassi, sembra essere un invito alla cura e al
rispetto per l'ambiente. Una sorta di lezione realizzata attraverso i
coloratissimi personaggi del mare che raccontano storie dell'incredibile
mondo dell'acqua. Un monito valido non soltanto per i più piccini,
particolarmente attratti dal magico mondo delle marionette, ma anche per i
numerosi adulti presenti. Lo spettacolo si propone, quindi, come un gioco di
colori e personaggi che, riscuotendo la simpatia del pubblico, lanciano un
messaggio chiaro sulla necessità di mantenere il più possibile pulito il
nostro pianeta. Bravissimi i due burattinai.
La baracca-tendone-palcoscenico della rappresentazione si trasforma nel
vasto mare popolato dai delfini, da pesciolini multicolori, da sirene e
uomini, una tremenda piovra malvagia fa saltare sulle sedie i piccoli
spettatori, ma poi tutto finirà per il meglio. Cavallucci e pesci d'argento
parlano e divertono il pubblico rivalutando l'antica arte del teatro
d'animazione.
|