Glossario
Burattini
Pupazzi
|
 |
Il Giorno di Monza
Triante. Molto divetimento con il Teatrino dell'Es
Bambini, attenti al dolce
Giovedì 7 dicembre 1995
Se andate a vedere una delle ultime fatiche del Teatrino dell'Es ricordatevi
di portare bicchieri e posate. Il resto lo trovate già in sala. Per sipario
vedrete due colorate tovaglie, per elementi di scena gustose salsicce,
gruviera, una fetta di cocomero, un pollo ben arrosolato. Per gustare "Il
dolce, il salato e l'allegro", però, bisogna essere svegli, avere le
orecchie fini e la voce argentina. Sono assolutamente necessari e l'attore e
regista Vittorio Zanella vi metterà alla prova, o vi sottoporrà agli
opportuni esercizi prima dello spettacolo. Così, almeno, è accaduto domenica
pomeriggio al Teatro Triante per il quarto appuntamento con la rassegna di
Teatro Ragazzi "... e un sacco di gente soprattutto bambini". Un training
che è piaciuto moltissimo, poi largo, per circa un'ora, ai burattini e ai
pupazzi che raccontano due fiabe sul tema dell'alimentazione. Quella
corretta, naturalmente, filtrata con gusto nel testo di Medardo Vincenzi,
corredato dalle simpatiche musiche di Mario Gasperi. In vivace kermesse
sfilano sul palco superiore, la scena è a due piani, i tre imperterriti
protagonisti, il dolce, il salato e l'allegro, ciascuno con le proprie
ragioni e argomentazioni. La storia di Gasparino, che con l'aiuto del mago
Merlotto trasforma in dolce tutto ciò che porta alla bocca, viene narrata
anche grazie al contributo di Rita Pasqualini. Per la felicità dei bambini
dai tre ai dieci anni (ma quanti ce ne sono in sala con i loro genitori!)
sbuca dal secondo teatrino un topolino di campagna. Si chiama Berto e non
vuole mangiare la frutta e la verdura. Una brutta esperienza (viene
imprigionato dal gatto Arcignao) gli fa capire che, per non morire di fame,
sarà meglio che assaggi alcuni frutti e una foglia di spinaci capitati
accidentalmente nella sua gabbia. Spettacolo molto applaudito quello del
gruppo di Castenaso di Bologna, che con i sogni, i desideri e le fantasie
liberate si mantiene perfettamente in sintonia con il suo nome. Il Teatrino
dell'Es ha prodotto altri lavori a tema, prima sull'igiene, poi
sull'ecologia. Sempre utilizzando le marionette: Vittorio Zanella è infatti
consigliere dell'UNIMA, Unione internazionale delle Marionette, un organismo
legato all'UNESCO. di Modesto Panizza
|